Lo spettacolo dei tunnel book
Partendo da una storia (o creandola a scuola con gli insegnanti) diamo vita ad un percorso a tappe in cui il “teatro” la fa da
padrona. Ogni postazione, ossia ogni TUNNEL BOOK, raffigurerà un pezzo di storia che che nel frattempo verrà narrata da una voce fuori campo.
I bambini dovranno occuparsi in toto della realizzazione delle tappe, partendo dalla creazione delle carte che verranno poi
utilizzate per creare fondali, personaggi ed elementi decorativi, alle decisioni per rendere uniforme la storia, agli schizzi di studio
per rendere al meglio una determinata scena, fino ad arrivare alla grafica per comunicare l’evento.
classi prime
PITTURA: CARTE MERAVIGLIOSE
(1 incontr0 da 2 h)
La pittura offre ampie possibilità creative: si possono utilizzare colori acrilici, acquerelli, tempere che consentono di
esplorare una vasta gamma di colori, sfumature e texture.
Attraverso l’uso di tecniche diverse, si ottengono effetti unici. Ad esempio, si può utilizzare la tecnica del lavaggio per
creare sfumature di colore fluide e traslucide, o utilizzare il puntinismo per creare texture e pattern attraverso piccoli
punti di colore. Altre tecniche come la spugnatura, la spatolatura o con schizzi e trame possono aggiungere
interessanti effetti visivi alle carte artistiche che verranno poi utilizzate per creare gli elementi dei tunnel book,
rendendoli ancora più preziosi e unici.
classi seconde, terze e quarte
SCENOGRAFIA: I TUNNEL BOOK
(2 incontri da 2 h)
La pittura offre ampie possibilità creative: si possono utilizzare colori acrilici, acquerelli, tempere che consentono di
esplorare una vasta gamma di colori, sfumature e texture.
Attraverso l’uso di tecniche diverse, si ottengono effetti unici. Ad esempio, si può utilizzare la tecnica del lavaggio per
creare sfumature di colore fluide e traslucide, o utilizzare il puntinismo per creare texture e pattern attraverso piccoli
punti di colore. Altre tecniche come la spugnatura, la spatolatura o con schizzi e trame possono aggiungere
interessanti effetti visivi alle carte artistiche che verranno poi utilizzate per creare gli elementi dei tunnel book,
rendendoli ancora più preziosi e unici.
classi quinte
GRAFICA:
LOCANDINA E INVITI
(2 incontri da 2 h)
La pittura offre ampie possibilità creative: si possono utilizzare colori acrilici, acquerelli, tempere che consentono di
esplorare una vasta gamma di colori, sfumature e texture.
Attraverso l’uso di tecniche diverse, si ottengono effetti unici. Ad esempio, si può utilizzare la tecnica del lavaggio per
creare sfumature di colore fluide e traslucide, o utilizzare il puntinismo per creare texture e pattern attraverso piccoli
punti di colore. Altre tecniche come la spugnatura, la spatolatura o con schizzi e trame possono aggiungere
interessanti effetti visivi alle carte artistiche che verranno poi utilizzate per creare gli elementi dei tunnel book,
rendendoli ancora più preziosi e unici.